Il nostro impegno per la salvaguardia dell’ambiente e delle persone passa dalla volontà di offrire prodotti innovativi e soluzioni di qualità per una crescita sostenibile.
Da qui nasce la divisione AdBlue che si occupa di fornitura e distribuzione di additivi in grado di ridurre gli impatti ambientali.
AdBlue® di Busa AdBlue® è una soluzione di Urea ad altissima purezza con una concentrazione del 32,5% in acqua demineralizzata ed è indispensabile per il funzionamento dei motori diesel con tecnologia SCR (Selective Catalytic Reduction).
Nel sistema SCR l’AdBlue® funge da reagente per innescare un processo chimico attraverso il quale gli ossidi di azoto prodotti dal motore diesel si trasformano in acqua e azoto rilasciando così nell’aria sostanze non nocive e già presenti in natura.
Il nostro AdBlue® ha ottenuto la licenza della VDA, Verband der Automobilindustrie, l’associazione tedesca dei costruttori di veicoli che stabilisce sul prodotto parametri qualitativi ben definiti in base alla composizione e al contenuto di sostanze che possono garantire il buon funzionamento del motore.
E’ CONFORME ALLA RIGOROSA CERTIFICAZIONE ISO22241 CHE GARANTISCE I PIÙ ALTI STANDARD DI QUALITÀ E SICUREZZA.
La scelta di un additivo certificato non è solo garanzia di qualità ma anche e soprattutto un’azione di consapevolezza e di responsabilità per la riduzione degli impatti ambientali.
Eventuale presenza di impurezze in concentrazioni superiori alla norma ISO 22241 potrebbe infatti danneggiare od otturare il catalizzatore del motore diesel, provocando così un aumento delle emissioni di ossido di azoto e danni secondari al motore stesso dovuti ad un aumento della pressione del gas di scarico.
Il nostro AdBlue® è compatibile con le esigenze dei motori diesel con tecnologia SCR applicati a diversi settori:
AdBlue® di Busa AdBlue® è un additivo chimico stabile, incolore, atossico e non pericoloso perché non è esplosivo e non è infiammabile.
Può esser facilmente conservato e trasportato ma le sue caratteristiche di elevata qualità richiedono che venga movimentato con la massima cura sia durante le fasi di stoccaggio sia in quelle di fornitura, per evitare che possa degradarsi o che venga contaminato da tracce di metalli o da altre impurità.
Deve essere stoccato e trasportato utilizzando contenitori che non vengano intaccati a contatto con il prodotto.
Per garantire inalterate le proprietà il prodotto deve essere conservato ad una temperatura compresa fra i -11° e i +30°C e protetto dal contatto diretto con i raggi solari.
Operiamo in partnership con il gruppo Gaschema, azienda leader per la produzione di prodotti chimici di alta qualità per la manutenzione professionale dei veicoli. Da sempre all'avanguardia nella ricerca per la riduzione delle emissioni di ossido di azoto dei mezzi e delle fabbriche.